Eolie on Air, il 5 agosto al via la seconda edizioni: “Pani, Amuri e Malvasia”
In diretta nazionale sul network di Zai.net si parlerà di cucina e musica locale
Torna a Lipari per la seconda edizione Eolie on Air, il programma radiofonico realizzato dal Centro
Studi Eoliano in collaborazione con il network di Zai.net. In diretta nazionale sulle frequenze di
Hotblockradio, Radio Zainet e Radio Jeans, la trasmissione condotta dalla giornalista Chiara Di
Paola approfondirà questa volta il tema della cucina eoliana: nello speciale “Pani, Amuri e
Malvasia”, venerdì 5 dalle 19 alle 20 verranno svelati i segreti della cucina locale insieme alle
cuoche del posto. Ingredienti, prodotti e tradizioni che rendono le Eolie anche meta di turismo
gastronomico. Nel corso della trasmissione verranno trasmessi i singoli del musicista locale Hg
Eolie che presenterà l’ultimo mixtape “Ora so”.
Per garantire una buona qualità dell’audio non è prevista la presenza di pubblico ma la diretta sarà
ascoltabile in diretta nazionale e in streaming sui canali di Hotblockradio, Radio Zainet e Radio
Jeans (www.hotblockradio.it). Il podcast sarà successivamente caricato sulla pagina del Centro
Studi Eoliano e riascoltabile per chi non fosse riuscito a seguire la diretta.
La partnership tra il netowrk di Zai.net e il Centro Studi Eoliano, grazie anche ad
AsinelloIsland, prosegue per il secondo anno consecutivo. Li accomuna la volontà di realizzare una
comunicazione partecipata dal basso e dai giovani accendendo i microfoni anche in zone e
situazioni poco raccontate ma che hanno molto da dire.



Articoli Correlati
App “I percorsi del confino”
Il libro “Antifascisti a Lipari il percorso del confino” di Nino Paino e Pino La Greca edito dalCentro studi e ricerche di Storia e Problemi Eoliani raccoglie le testimonianze dei confinatiantifascisti che a partire dal 1926 sono stati inviati a Lipari dal governo...
27 Gennaio 2025 – Per non dimenticare
CENTRO STUDI E RICERCHE DI STORIA E PROBLEMI EOLIANI 27 GennaioPer non dimenticare L’isola di Lipari fu utilizzata dal regime fascista per l’internamento di ebrei Italiani estranieri sin dal 1941 al 1943. Il Campo d’internamento venne chiuso con l’arrivodegli Alleati...
Musica Turismo & Innovazione
Filicudi
Seguici