Una raffinata selezione di proposte per arricchire l’estate eoliana con una dimensione culturale; gli incontri si svolgeranno alle ore 19.00 presso il giardino del Centro Studi di Lipari (tranne laddove indicato) e saranno seguiti da aperitivo offerto dai produttori locali. L'ingresso è libero, tutti gli interessati sono invitati a partecipare. 4 maggio – NORWICH (New York, USA) Presentazione libro “Home from home” di Margaret Allen, edito dal Centro Studi Eoliano Intervengono con l’autrice: J. Maiurano, C. & D. Raimondi 21 maggio – LIPARI (Scuole) Rappresentazione teatrale “Recitazione della controversia liparitana dedicata ad A.D.” di L. Sciascia a cura della compagnia Teatri del Sud diretta da E. Bottari Intervengono: M. Giacomantonio e N. Paino 31 maggio – ROMA (Fondazione Basso) Presentazione libro “L’arcipelago migrante, eoliani d’Australia” di Martina Giuffré edito da CISU Intervengono: P. Clemente, A. La Volpe, M.M. Maffei, A. Sobrero
9 luglio – LIPARI (Centro Studi Eoliano) Presentazione del libro "Nel labirinto degli dei. Storie di mafia e antimafia" di Antonio Ingroia Intervengono con l'autore: S. Ruotolo e M. Sorgi 11 luglio – LIPARI (Centro Studi Eoliano) Presentazione del libro “Cineolie. Le isole Eolie e il cinema” di Nino Genovese, edito dal Centro Studi Eoliano Intervengono con l’autore: O. De Sanctis e G. Diana 12 luglio – LIPARI (Centro Studi Eoliano) Presentazione libro “Recitazione della controversia liparitana dedicata ad A.D.” di Leonardo Sciascia, edito dal Centro Studi Eoliano in occasione del tricentenario della controversia liparitana (1711-2011) Intervengono: M. Giacomantonio, A. Schembari, C. Raimondi, E. Russo h. 20.30 Rappresentazione teatrale “Recitazione della controversia liparitana dedicata ad A.D.” di L. Sciascia a cura della compagnia Teatri del Sud diretta da E. Bottari Ore 22.00 Proiezione del documentario "L'Italia vista dal cielo. Sicilia" di Folco Quilici, 1970 13 luglio – LIPARI (Centro Studi Eoliano) Serata sull’emigrazione eoliana. Presentazione libri “Home from home” di Margaret Allen, edito dal Centro Studi Eoliano e “L’arcipelago migrante, eoliani d’Australia” di Martina Giuffré edito da CISU Intervengono con le autrici: F. Rizzo e G. A. Stella 15 luglio – LIPARI (Centro Studi Eoliano) Presentazione libro “Le giornate di Filicudi” di G. La Greca, edito dal Centro Studi Eoliano Intervengono con l’autore: P. Grasso, A. La Volpe e M. Sorgi
18 luglio – S.MARINA SALINA (Libreria Amanei) Presentazione Novità 2011 edite dal Centro Studi Eoliano Slide show “Le Giornate di Filicudi” Intervengono con l'editore: D. Baroncini e G. La Greca 20 luglio - LIPARI (Centro Studi Eoliano) Presentazione del libro “I giorni della guerra. Quando i tedeschi sbarcarono a Stromboli” di Fabio Famularo, edito da Strombolibri Interviene con l’autore: L. Barrica, M. Giacomantonio
22 luglio – MALFA (Palazzo Marchetti) Presentazione Novità 2011 edite dal Centro Studi Eoliano Slide show “Le Giornate di Filicudi” Intervengonocon l'editore: D. Baroncini e G. La Greca
27 luglio – MALFA (Biblioteca) ore 22.00 Rappresentazione teatrale “Recitazione della controversia liparitana dedicata ad A.D.” di L. Sciascia a cura della compagnia Teatri del Sud diretta da E. Bottari 27 luglio – LIPARI (Centro Studi Eoliano) Omaggio al cantautore eoliano Benito Merlino Interviene: Marco Manni
2 agosto – LIPARI (Centro Studi Eoliano) Rassegna nuovi autori: presentazione dei libri: - "Come il fruscio della lama sul drappo di seta" di M.L. Carnabuci edito da Rubattino - “Il quinto relitto” di B. Bellomo edito da Eunoedizioni - "Il bacio" di G. Albano Intervengono con gli autori: M. Carnevale e M. Sajia 6 agosto – STROMBOLI (Villaggio Stromboli) Presentazione del libro “Le giornate di Filicudi” di G. La Greca, edito dal Centro Studi Eoliano e proiezione documentario sulle giornate di Filicudi Interviene con l’autore: L. Ravera
7 agosto – STROMBOLI (Hotel La Sirenetta) Ore 22.00 Rappresentazione teatrale “Recitazione della controversia liparitana dedicata ad A.D.” di L. Sciascia a cura della compagnia Teatri del Sud diretta da E. Bottari 10 agosto – QUATTROPANI (Piazza di Chiesa Vecchia) FESTA PER I 30 ANNI DEL CENTRO STUDI Proiezione video che ripercorre le attività principali del trentennio A cura dell'Associazione Castellaro e della popolazione di Quattropani
11 agosto – PANAREA (Sagrato della Chiesa di S. Pietro, h.21) Presentazione Novità 2011 edite dal Centro Studi Eoliano Proiezione documentario sulle giornate di Filicudi Intervengono con l'editore: G. La Greca, P.L. Mantini e R. Ranucci 12 agosto – LIPARI (Centro Studi Eoliano) Presentazione del libro “Il grande dandy” di Marcello Sorgi, edito da Rizzoli Intervengono con l’autore: G. Ayala e B. Palombelli 13 agosto – FILICUDI (Porto) Presentazione Novità 2011 edite dal Centro Studi Eoliano Proiezione documentario sulle giornate di Filicudi Intervengono con l'editore: G.Melandri, G. Minoli e G. La Greca 16 agosto – SANTA MARINA SALINA (Centro Studi) Ore 22.00 Rappresentazione teatrale “Recitazione della controversia liparitana dedicata ad A.D.” di L. Sciascia a cura della compagnia Teatri del Sud diretta da E. Bottari 17 agosto – LIPARI (Centro Studi Eoliano) Presentazione del libro “Piccoli uomini. Maschi ritratti dell’Italia d’oggi” di Lidia Ravera, edito da Il Saggiatore Interviene con l’autrice: N. Rizzo Nervo
19 agosto – LIPARI (Centro Studi Eoliano) Presentazione del libro “Tutto è perduto fuorchè l’amore” Di Francesca Colosi, edito da Cairo EditoreIntervengono con l’autrice: P. Centurrino, B. Lottero e T. Paino 22 agosto – LIPARI (Centro Studi Eoliano) Anticipazione del libro “Lettere pittoriche sui dipinti delle chiese di Lipari (1834-1838)”, che sarà edito dal Centro Studi Eoliano, di G. Rodriguez con introduzione di G. Barbera, nota biografica di G. Molonia, fotografie di N. Allegrino Intervengono con gli autori: E. Casaceli, A. Ferro e G. Marra 23 agosto – LIPARI (Centro Studi Eoliano) Ore 22.00 Rappresentazione teatrale “Recitazione della controversia liparitana dedicata ad A.D.” di L. Sciascia a cura della compagnia Teatri del Sud diretta da E. Bottari 25 agosto – LIPARI (Centro Studi Eoliano) “LOGOS MELOS dal Mistero al ministero”, presentazione del libro “Parola fatta canto, riflessioni su musica e liturgia” di Mons. G. Liberto, edito dalla Libreria Editrice Vaticana. Intervengono con l’autore: Don D. Messina e Don G. Costa In collaborazione con l’Istituto Suore Francescane dell’Immacolata Concezione di Lipari e con la Libreria Editrice Vaticana
26 agosto – LIPARI (Centro Studi Eoliano) Presentazione del libro “Anuda” D. Cortese, edito da Aletti Interviene con l’autore: Alessio Pracanica 28 agosto – LIPARI (Centro Studi Eoliano) Presentazione del libro “The big” Di A. Pracanica, edito da Creativa Interviene con l’autore: Amico Dolci